La progettazione del verde è stata eseguita secondo i principi dell’Ecological landscape design diminuendo le superfici impermeabilizzate del suolo.
Il progetto ha come obiettivo la riqualificazione della rotonda posta all’ingresso del JRC (Joint Research Centre) e delle aree limitrofe. Le soluzioni progettuali proposte mirano alla creazione di spazi verdi di elevato pregio paesaggistico-ornamentale donando al contesto una forte riconoscibilità e valenza paesaggistica.
In particolare per la rotonda sono state progettare delle aiuole fiorite caratterizzate da specie erbacee perenni, graminacee o da fiore, opportunamente selezionate che sostituiscono la pavimentazione di auto bloccanti presente. Le specie sono caratterizzate da un’elevata capacità di copertura del suolo e non necessitano di elevate cure manutentive. Per garantire l’accesso a tali aree sono stati previsti dei camminamenti in porfido che si sviluppano sull’intera area della rotonda.